Per arrivare all’attuale situazione ci sono voluti anni nei quali abbiamo in vari modi cercato di ridare fertilità al terreno con coltivazioni come la canapa per ripulire e rivitalizzare, i continui sovesci, l’utilizzo di alcuni prodotti biodinamici, la creazione di un metodo di coltivazione e preservazione del suolo per gli ortaggi in modo da mantenere sempre alta la produttività. Così sono nate tutte le parti che costituiscono l’organismo Konoha, ognuna con la sua personalissima storia ma interconnessa con le altre.
ORTO
Nel mese di febbraio iniziano i lavori per la nuova stagione con la preparazione di terreno, semine e trapianti. Un po’ di piantine degli ortaggi le produciamo dai nostri semi ricavati l’anno precedente e molte le acquistiamo presso il nostro vivaista di fiducia.
La stagione primaverile con la vendita di fragole, fave, biete, cicorie, lattughe, cipollotti apre la danza a piccoli passi per lasciar spazio a frutta e verdura della stagione estiva, momento dell’abbondanza: pomodori cuore di bue, nerini, costoluto, datterini e ciliegini multicolor; zucchine, melanzane, peperoni, cetrioli, zucche, mais dolce, meloni, cipolle, frutta e altro ancora per poi continuare nella stagione autunnale con cavoli, finocchi ed erbe fino ad arrivare al periodo di Natale, quando abbassiamo la serranda e recuperiamo le forze per un nuovo anno.
Utilizziamo fermenti, macerati di ortica, equiseto, aglio tutti autoprodotti, bicarbonato, sapone di Marsiglia; cornoletame e cornosilice dalla biodinamica, sovesci per arricchire il terreno e quando si rende necessario prodotti consentiti nel biologico, come il fosfato ferrico per fermare gli attacchi delle lumache.
Abbiamo scelto di non richiedere la certificazione biologica perché questo comporterebbe burocrazia infinita e costi aggiuntivi. Preferiamo farci conoscere, metterci la faccia, mostrare quello che facciamo ogni giorno, anche ricevendo i clienti qui da noi.
LAVANDETO
A marzo del 2017 abbiamo trapiantato circa 1000 piantine minuscole di lavanda Grossò anche grazie all’aiuto di amici, dando vita ad un lavandeto che negli anni successivi è diventato a dir poco meraviglioso!
Dal mese di maggio le spighe crescono giorno dopo giorno e a giugno i fiori colorano di viola tutta l’area attirando un’infinità di impollinatori (tra cui ovviamente le api) e inebriano l’aria di profumo di lavanda. A fine luglio/inizio agosto si procede con la raccolta a mano dei fiori per farli distillare ed ottenere del buonissimo olio essenziale e acqua aromatica di lavanda.
Il momento della raccolta è molto faticoso e relativamente breve: in 2 giorni si devono raccogliere più fiori possibili dall’alba al tramonto per portarli freschi alla distillazione.
In quei giorni non esitiamo nel chiedere aiuto a chiunque voglia aiutarci perché il tempo è poco e il raccolto è notevole e per chi ci dà una mano è sempre una bella esperienza.
I prodotti sono molto buoni e di qualità. Vendiamo al dettaglio olio essenziale, acqua aromatica, fiori freschi e sacchettini con fiori essiccati; li proponiamo, in più, come bomboniera in collaborazione con La casa della gioventù onlus di Senigallia per comunioni, cresime, lauree e soprattutto matrimoni, con la possibilità di utilizzare il lavandeto per il book fotografico e fornire i fiori freschi nei mesi di giugno e luglio.
Nel 2021 è iniziata la collaborazione con alcuni vivai che allestiscono location, anche con i nostri fiori freschi di lavanda.
FRUTTETO
A febbraio-marzo 2017 abbiamo piantumato circa 250 alberi tra cui meli, peri, albicocchi, fichi, mandorli, noccioli, melograni, more, lamponi e molti ulivi. Purtroppo la primavera e l’estate successive sono state molto aride e il pozzo, scavato poco prima, nel mese di giugno si è prosciugato. Un duro colpo per tutto e tutti, soprattutto per le piante novelle. Molte hanno sofferto, alcune ci hanno abbandonato. Ora abbiamo rimediato al problema del pozzo, montato un impianto di irrigazione, seminato un bel sovescio tra le file, abbiamo trapiantato delle erbe aromatiche e fiori tra un albero e l’altro… insomma il frutteto si è ripreso e prende forma.
ERBE AROMATICHE
Oltre alle lavande nel tempo abbiamo trapiantato diverse piante aromatiche come rosmarino, timo, maggiorana, santoreggia, salvia, calendula e altro ancora e pian piano aumenteranno grazie alle talee che ogni anno riproduciamo e mettiamo a dimora nel frutteto.
Le loro fioriture sono molto apprezzate dagli insetti impollinatori ed hanno molte proprietà benefiche per ciò che gli sta intorno. E poi… sono bellissime!!!
Vendiamo mazzetti di erbe aromatiche fresche e quelle essiccate in barattolini.
Produciamo inoltre in piccole quantità oleoliti di calendula, iperico e lavanda. Con questi, insieme alla nostra cera d’api, creiamo unguenti.
APIARIO
Abbiamo l’onore di ospitare e prenderci cura di alcune famiglie di api. Sono posizionate nel centro di Konoha e occupano un ruolo fondamentale nel delicato equilibrio del nostro organismo agricolo.
Ci regalano dell’ottimo miele millefiori che recuperiamo nei mesi di luglio e agosto e invasettiamo noi per uso personale, parenti, amici e persone interessate.
Il mondo delle api è molto affascinante, poco alla volta cerchiamo di entrare in sintonia con loro, comprenderle e preservarle.
In questi pochi anni di esperienza purtroppo ci siamo resi conto delle difficoltà che le nostre amiche affrontano tra cambiamenti climatici e inquinamento. Ci fanno molto riflettere….
I CLIENTI INTERESSATI ai nostri prodotti possono contattarci privatamente per ordinare ortaggi di stagione, olio essenziale, idrolato e fiori freschi di lavanda, erbe aromatiche essiccate e fresche e organizzarsi per il ritiro presso Konoha o per una nostra consegna.
Ai gruppi gas e ai gruppi privati ci proponiamo appena la quantità dei prodotti disponibili lo consente, con possibili alti e bassi soprattutto in primavera.
Ci piace l’idea di creare e ospitare INCONTRI DIVULGATIVI, unire gente che abbia voglia di un cambiamento dentro e fuori di sé.
Ne abbiamo già proposti diversi e continueremo a farlo, compatibilmente con le numerose attività da svolgere.
È sempre un bel momento di incontro, scambio e conoscenza.
Ogni gesto che compiamo ha l’intenzione di agire a favore della Natura e dell’uomo, ricercando l’equilibrio dell’intero organismo agricolo, affinché possa essere una goccia di un grande mare di consapevolezza.
Questo è ciò che ci siamo inventati, se non l’hai ancora fatto…. Vieni a conoscerci!
E ad assaporare i nostri prodotti che sanno di Sano, Amore e Gratitudine
LaDany, IlGian e Keter